domenica 25 novembre 2007

Gallettes Bretoni


Finalmente ho provato le famose "Gallettes Bretonnes" con la ricetta che mi ha dato Regine! Sono venute benissimo!!!!

Ingredienti:
per le gallettes:
250 gr. di farina di grano saraceno
250 ml di acqua
250 ml di latte
2 uova
1 cucchiaio da the di sale
1 bicchiere di cidre (se necessario da aggiungere al momento dell'utilizzo della pastella se risultasse troppo solida. Io non l'ho messo perchè era abbastanza liquida)
per il ripieno:
-raclette e pancetta affumicata (tagliata sottilissima e leggermente scottata in padella senza grassi)
-chevre e prosciutto cotto

Esecuzione:
Regine fa a mano...io ho usato il Kichen Aid con la frusta piatta. Ho messo farina e uova nella ciotola, ho unito il sale e a poco a poco l'acqua e il latte. Quando era perfettamente amalgamata e liscia, l'ho coperta e messa in frigo per tutta la notte. Stamattina l'ho tirata fuori e siccome era perfetta, non ho unito altro. Verso le 12 abbiamo cominciato a fate le crepes nella padella che ho comprato appositamente per farle grandi come quelle bretoni, 28 cm!!!
Ho messo un pò di olio di semi in padella, l'ho scaldato bene, poi l'ho versato in una ciotolina. L'olio si utilizza per ungere la padella tra una crepe e l'altra, usando la forchetta con sopra l'ovatta.

Per stendere l'impasto e per girare le crepes ho usato gli appositi attrezzi di legno comprati l'anno scorso in Bretagna! Man mano che le crepes erano pronte, le ho messe su un piatto, mettendo tra l'una e l'altra un pezzetto di cartaforno per evitare che si appiccicassero (trucchetto di Regine!). Al momento di mangiarle, le ho farcite, alcune con raclette e pancetta affumicata, altre con chevre e prosciutto cotto. Le ho piegate a quadrato e rimesse in padella il tempo che il formaggio si sciogliesse (da entrambi i lati)!
Una meraviglia! ovviamente abbiamo accompagnato con un buonissimo cidre comprato l'anno scorso in Bretagne!

Nessun commento: